verifica limiti per liquidazione iva trimestrale e Contabilità semplificata

Come ogni anno, nel mese di gennaio è buona cosa verificare il regime fiscale e contabile applicabile nell’esercizio e, in particolare, se può ancora essere mantenuto l’eventuale regime agevolato adottato nell’esercizio precedente.

PERIODICITA’ LIQUIDAZIONI IVA

Può effettuare le liquidazioni IVA con periodicità trimestrale soltanto chi ha rispettato, nell’esercizio precedente, il seguente limite di volume d’affari:

  • 500.000 euro per le imprese aventi ad oggetto prestazioni di servizi;
  • 800.000 euro per le imprese che esercitino attività diverse dalla prestazione di servizi.

REGIME CONTABILE

Per quanto riguarda invece i regimi contabili, il limite dell’ammontare dei ricavi, fino a concorrenza del quale le imprese sono automaticamente ammesse al regime di contabilità semplificata (salvo la possibilità di optare per il regime di contabilità ordinaria), viene stabilito in:

  • 500.000 euro per le imprese aventi per oggetto prestazioni di servizi;
  • 800.000 euro per le imprese aventi per oggetto altre attività.

Il predetto limite non si applica agli esercenti arti e professioni che adottano naturalmente il regime di contabilità semplificata a prescindere dall’ammontare dei compensi percepiti (fatta salva l’opzione per il regime ordinario).

Le società di capitali adottano sempre ed in ogni caso il regime di contabilità ordinaria.

SCARICA PDF

Potrebbe
Interessarti

Il rating di legalità, introdotto nell’ordinamento italiano nel 2012, rappresenta oggi un importante indicatore di affidabilità e trasparenza per le imprese, nonché un volano di crescita...

Iscriviti
alla
Newsletter

Rimani informato su tutte le novità
economiche fiscali,

bandi e agevolazioni

SCOPRI

Contatti

SCARICA LA BROCHURE
CONTINUA A SCORRERE